
Sa die de sa Sardigna è la festa del popolo sardo che ricorda i cosiddetti “Vespri Sardi”, cioè l’insurrezione popolare del 28 aprile 1794 con il quale si allontanarono da Cagliari i Piemontesi e il [Continua a leggere]
Sa die de sa Sardigna è la festa del popolo sardo che ricorda i cosiddetti “Vespri Sardi”, cioè l’insurrezione popolare del 28 aprile 1794 con il quale si allontanarono da Cagliari i Piemontesi e il [Continua a leggere]
Messaggio Ministro Bianchi Il 25 aprile celebriamo la Festa della Liberazione, la sconfitta del nazifascismo e la conclusione di un conflitto sanguinoso. In questo anniversario ricordiamo la lotta e il sacrificio di donne e uomini [Continua a leggere]
Il 21 marzo si celebra la Giornata mondiale della poesia, istituita dall’UNESCO nel 1999. I Colori della mia città Azzurro come il cielo sereno, Bianco come le nuvole, Verde acqua come il grande palazzo di [Continua a leggere]
Per le iscrizioni al primo anno, i genitori accedono al sistema “Iscrizioni on line”, disponibile sul portale del Ministero dell’Istruzione www.istruzione.it/iscrizionionline utilizzando le credenziali SPID, CIE o eIDAS già a partire dalle ore 09:00 del [Continua a leggere]
GREEN PASS per accesso a scuola
Data: 13/09/2021Si comunica che in G.U. n 217 del 10 settembre del 2021 è stato pubblicato il DL n 122 “Misure urgenti per fronteggiare l’emergenza da COVID-19 in ambito scolastico, della formazione superiore e socio sanitario-assistenziale”. [Continua a leggere]
Si comunica che le lezioni inizieranno il 14 settembre 2021. Nella prima settimana di lezione (dal 14 settembre al 18 settembre) si prevede un rientro scaglionato nel tempo delle classi, per problemi logistici per lavori [Continua a leggere]
Calendario dei corsi di recupero
Data: 30/06/2021Il calendario dei corsi estivi di recupero è disponibile nella circolare n. 284 in formato pdf e nella sezione dedicata.