14.orario provvisorio delle lezioni – dal 25 al 30 settembre 2023

Circolare n 14 del 22 settembre 2023

 

Al Personale docente

Agli studenti ed alle studentesse

Alle famiglie

Al personale ATA

Al DSGA

 

Oggetto: orario provvisorio delle lezioni  – dal 25 al 30 settembre 2023.

In considerazione dei lavori in corso e della non piena fruibilità di parte delle sede centrale e della succursale  nella settimana dal 25 al 30 settembre_2023 si proseguirà col l’orario provvisorio della settimana precedente.

Durante tale settimana si prevede la riconsegna dei locali da parte delle ditte e verrà effettuata la pulizia approfondita degli ambienti.

Pertanto da lunedì 2 ottobre partirà l’orario provvisorio e completo; con successiva circolare verrà pubblicata la nuova dislocazione delle classi.

13.Cessazioni dal servizio 01.09.2024

Circolare n 12 del 20 settembre 2023

Al        personale DOCENTE

Al        personale ATA

Al        DSGA

OGGETTO: Cessazioni dal servizio 01.09.2024.

Si pubblica in allegato la circolare interna n13 di pari oggetto.

12.Assemblea sindacale della CISL SCUOLA in orario di servizio per il giorno lunedì 25 settembre 2023

Circolare n. 12 del 18 settembre 2023

 

Al Personale Docente

Al Personale ATA

Al DSGA

 

 

OGGETTO: Assemblea sindacale della CISL SCUOLA in orario di servizio per il giorno lunedì 25 settembre 2023.

 

 

Si comunica che la CISL SCUOLA ha indetto un’assemblea sindacale in presenza in orario di servizio, per il personale Docente e ATA a tempo determinato e indeterminato, per il giorno 25 settembre 2023 dalle ore 08:30 alle ore 10:30.

Sarà discusso il seguente o.d.g.:

  1. il nuovo CCNL: novità maggiormente significative
  • Ore funzionali e formazione
  • Lavoro agile
  • Incarichi specifici
  • Aumenti salariali;
  1. dimensionamento scolastico;
  2. varie ed eventuali.

L’assemblea si svolgerà a Oristano presso l’I.I.S. “Mossa”.

Per la partecipazione è possibile usufruire di DUE ORE di permesso per assemblea sindacale, comprensive del tempo necessario per raggiungere la sede dell’assemblea e per il ritorno alla sede di servizio.

Gli interessati dovranno comunicare la propria adesione venerdì 22 settembre 2023 entro le ore 10:30, inviando la comunicazione scritta al seguente indirizzo: orpm01000t@istruzione.it

 

11.Assemblea sindacale regionale della Federazione GILDA – UNAMS in orario di servizio per il giorno venerdì 22 settembre 2023.

Circolare n. 11 del 18 settembre 2023

 

Al Personale Docente

Al Personale ATA

Al DSGA

 

 

OGGETTO: Assemblea sindacale regionale della Federazione GILDA – UNAMS in orario di servizio per il giorno venerdì 22 settembre 2023.

 

 

Si comunica che la Federazione Gilda-Unams ha indetto un’assemblea sindacale in presenza in orario di servizio, per il personale Docente e ATA a tempo determinato e indeterminato, per il giorno 22 settembre 2023 dalle ore 08:30 alle ore 12:30.

Sarà discusso il seguente o.d.g.:

  1. Vigilanza sugli alunni. Corso di formazione tenuto dall’avv. Michele Bonetti;
  2. Le novità economiche e normative del nuovo CCNL Scuola;
  3. Precariato e reclutamento: in arrivo i nuovi concorsi;
  4. Tagli alla rete scolastica della Sardegna.

 

L’assemblea si svolgerà a Nuoro presso l’ITC 1 CHIRONI, in via Toscana n.29.

Per la partecipazione è possibile usufruire di QUATTRO ORE di permesso per assemblea sindacale, comprensive del tempo necessario per raggiungere la sede dell’assemblea e per il ritorno alla sede di servizio.

Gli interessati dovranno comunicare la propria adesione mercoledì 20 settembre 2023 entro le ore 12:30, inviando la comunicazione scritta al seguente indirizzo: orpm01000t@istruzione.it

 

09.Comparto Istruzione e Ricerca – Sezione Scuola. Sciopero generale proclamato per il giorno 25 settembre 2023 – CSLE.

Circolare   n. 09  del 16 settembre 2023

 

 

Al Personale DOCENTE

Al Personale ATA

Agli STUDENTI ed alle STUDENTESSE

Alle Famiglie

Al DSGA

 

 

OGGETTO: Comparto Istruzione e Ricerca – Sezione Scuola. Sciopero generale proclamato per il giorno 25 settembre 2023 – CSLE.

 

Si pubblica la nota ministeriale prot. n. 112029 del 14.09.2023 con cui si comunica che per l’intera giornata dell’25 settembre 2023 è previsto uno Sciopero generale di tutto il personale docente e ATA, a tempo determinato e indeterminato, proclamato dal C.S.L.E. (Confederazione Sindacale Lavoratori Europei).

Poiché in tale giornata l’orario delle lezioni potrebbe subire delle variazioni, gli alunni sono pregati di annotare quanto sopra sul diario personale per comunicarlo alle rispettive famiglie.

In relazione all’accordo sulle norme di garanzia dei servizi pubblici essenziali e sulle procedure di raffreddamento e conciliazione in caso di sciopero del personale del Comparto Istruzione e Ricerca sottoscritto il 2 dicembre 2020 e pubblicato nella G.U. n° 8 del 12 gennaio 2021, si invitano le SS.LL. a comunicare l’eventuale adesione allo sciopero inviando la propria adesione scritta all’indirizzo mail: orpm01000t@istruzione.it

Si allega:

  • Nota M.I.M. 112029.14-09-2023
  • Scheda informativa sciopero 25.09.2023

08.orario provvisorio delle lezioni e dislocazione classi – dal 18 al 23 settembre 2023

Circolare n 8 del 14 settembre 2023

 

Al Personale docente

Agli studenti ed alle studentesse

Alle famiglie

Al personale ATA

Al DSGA

 

Oggetto: orario provvisorio delle lezioni e dislocazione classi – dal 18 al 23 settembre 2023.

In considerazione dei lavori in corso e della indisponibilità di parte delle sede centrale e della succursale, su parere favorevole del consiglio di istituto, nella settimana dal 18 al 23 settembre – sino a quando non saranno utilizzabili le aule del Corpo A della sede centrale – , le lezioni si svolgeranno  su due turni antimeridiani di tre ore ciascuno con ingresso/uscita differenziato delle classi dei due turni stessi.

1^ turno antimeridiano  – dalle ore 08:15 alle ore 10:55

Classi interessate: Le classi prime e seconde di tutti i Licei, le classi terze del Liceo delle Scienze Umane e del Liceo Economico Sociale

Scansione oraria:

1^ 08:15 – 09:10

2^ 09:10 – 10:05

3^10:05 – 10:55

2^ turno antimeridiano  – dalle ore 11:20 alle ore 13:55

Classi interessate: Le classi quarte e quinte di tutti i Licei, le classi terze del Liceo Linguistico  del Liceo  Musicale

Scansione oraria:

1^ 11:20  – 12:15

2^ 12:15 – 13:05

3^13:05 – 13:55

Le classi avranno la dislocazione provvisoria come prospetto allegato alla presente circolare.

 

Si allega:

  • Prospetto dislocazione provvisoria classi

 

 

07.dislocazione classi – dal 14 al 16 settembre 2023

Circolare n 7 del 12 settembre 2023

Al Personale docente

Agli studenti ed alle studentesse

Alle famiglie

Al personale ATA

Al DSGA

Oggetto: dislocazione classi – dal 14 al 16 settembre 2023.

Ad integrazione della circolare interna n 4 si comunica alle SSLL la dislocazione provvisoria delle classi.

14 settembre 2023 – Entreranno e faranno la lezione tutte le classi prime e tutte le quinte

Classe  N aula Classe N aula
1AL 57 5ALE 82
1BL 22 ex P. 5BL 81
1CL 53 5CL 80
1AU 103 5AU 79
1BU 54 5BU 78
1CU 55 5CU 101
1AM 202 5AM 23 ex P.
1AE 201 5AE 21 ex P.
1BE 56 5BE 104
       

 

15 settembre 2023 – Entreranno e faranno la lezione tutte le classi seconde e tutte le terze

Classe  N aula Classe N aula
2AL  104 3AL 103
2BL 201 3BL 202
2CL 53 3CLE 54
2AU 55 3AU 22 ex P.
2BU 203 3BU 204
2CU 57 3CU 56
2AM 21 ex P. 3AM 23 ex P
2AE 301 3AE 101
2BE 302 3BE 303
    3DU 304

 

16 settembre 2023 – Entreranno e faranno la lezione tutte le classi prime e tutte le quarte

Classe  N aula Classe N aula
1AL 57 4AL 101
1BL 22 ex P. 4BL 82
1CL 53 4CLE 78
1AU 103 4AU 301
1BU 54 4BU 80
1CU 55 4CU 81
1AM 202 4AM 23 ex P.
1AE 201 4AE 104
1BE 56 4BE 79

 

ACCOGLIENZA CLASSI PRIME 14 SETTEMBRE 2023

Gli studenti delle classi prime eventualmente accompagnati dal/i genitore/i

entreranno da cancello di via Rockefeller (fronte LAVOS) saranno accolti in palestra, alle ore 08:15 dove verrà fatto l’appello secondo il seguente ordine:

  • dalle 08:15 alle ore 08:45 studenti 1^ Liceo Scienze Umane
  • dalle 08:45 alle ore 09:15 studenti 1^ Liceo Scienze Umane ec. Sociale e Liceo Musicale
  • dalle 09:15 studenti 1^ Liceo

 

Nella giornate del 14, 15 e 16 settembre si svolgeranno solo quattro ore di lezione con inizio alle 08:15 e termine alle ore 12:15 e non si svolgerà la ricreazione.

06.Confederazione italiana di base UNICOBAS – Convegno di formazione  Giovedì 14 settembre 2023 ore 15:00-18:30

Circolare n. 6 del 11/09/2023

 

Al Personale Docente

Al Personale ATA

Al DSGA

 

 

 

Oggetto: Confederazione italiana di base UNICOBAS – Convegno di formazione  Giovedì 14 settembre 2023 ore 15:00-18:30

 

 

 

Si comunica che l’O.S. C.I.B. UNICOBAS ha indetto un convegno di formazione – anche in modalità on line in streaming (dalle ore 15,00 alle ore 18,30) per il giorno 14 settembre c.a. – diretto al personale Docente e Ata di ruolo e non della scuola con il seguente titolo: “Scuola e digitalizzazione 4.0: Rischi e opportunità”.

Il personale che vorrà partecipare dovrà iscriversi al Canale You tube dell’Unicobas, prenotando la presenza via mail al seguente indirizzo: unicorno@altrascuola.org.

 

Allegato:

Locandina Convegno 14 settembre 2023

05.Apertura iscrizioni al percorso di Diffusione e Formazione – Piano d’intervento per la riduzione dei Divari Territoriali in Istruzione – Formazione sulle competenze di base INDIRE

Circolare n 5 del 08 settembre 2023

Al Personale docente di:

ITALIANO – MATEMATICA – INGLESE

e.pc  Al DSGA

Oggetto: Apertura iscrizioni al percorso di Diffusione e Formazione – Piano d’intervento per la riduzione dei Divari Territoriali in Istruzione – Formazione sulle competenze di base INDIRE

Si comunica che  prende il via una nuova fase formativa svolta dall’INDIRE rivolta ai docenti di : Italiano, Matematica ed Inglese della durata di 15 ore così strutturate:

  • 2 ore di webinar di introduzione al tema dei Divari e presentazione della formazione;
  • un questionario iniziale di autoanalisi e analisi del contesto;
  • 3 ore di webinar sull’Ambito Disciplinare [per area, distinti per Primo Ciclo e Secondo Ciclo];
  • lo studio e l’approfondimento attraverso percorsi di auto-formazione;
  • la produzione di un elaborato di progettazione, sottoposto a validazione da parte di esperti Indire;
  • un questionario finale.

 

I docenti interessati che, desiderano partecipare alle attività; formative dovranno inviare comunicazione scritta entro e non oltre le ore 12:00 del 15 settembre 2023 per poter essere iscritti.

La comunica potrà essere inviata via e-mail a: orpm01000t@istruzione.it oppure consegnata personalmente all’ufficio personale.

I docenti saranno accolti in formazione in base alla sola priorità temporale di iscrizione fino al raggiungimento dei numeri previsti.

Si allega.

  • Fac simile di comunicazione

 

Allegati